campagna elettorale o spettacolo pirotecnico
UNIONE SARDA Edizione di mercoledì 6 febbraio 2013 Al direttore LETTERE Distesa sul divano, davanti alla televisione, novella agorà della polis democratica, assisto annoiata allo svolgersi di una campagna elettorale incanaglita. Lo spettacolo, man mano che ci avviciniamo al giorno delle votazioni, si fa sempre più pirotecnico, parole come “tasse”, “imu”, sempre più connotate sotto [...]
Il “mercatino delle vanità”
UNIONE SARDA Edizione di martedì 15 gennaio 2013 – Commenti Al direttore LETTERE Il “mercatino delle vanità” Nel grande circo della comunicazione mediatica la politica si fa spettacolo, riducendo a cabaret i momenti di riflessione e di ripensamento critico sui problemi del Paese. La campagna elettorale da sempre viene vissuta con cristiana rassegnazione dagli italiani, [...]
programma mese di dicembre
Calendario Lezioni mese di dicembre 2012 www.unitreisili.it Data e ora lezione docente Lunedi: 3 -10 -17 Spagnolo ( ore 16) – biblioteca Ginnastica ( ore 15) – palestra Informatica (ore 16) – liceo Mercoledì 05 ore 16 Bibbia: “Il libro di Ruth” centro sociale Michele Corona Giovedì 06 – [...]
Programma mesi di ottobre – novembre
Calendario Lezioni mese di ottobre – novembre 2012 www.unitreisili.it Data e ora lezione docente Sabato 20 ottobre ore 17 Inaugurazione anno accademico “Sistema immunitario: amico o nemico?” Prof Sergio Del Giacco Mercoledì 24 ottobre ore 16 Ruolo dell’Ente Foreste nella gestione del patrimonio ambientale della Sardegna Dott. Malloci Domenica 28 ottobre [...]
“il male di vivere”
“Il male di vivere”. Qualcuno, forse più propriamente, lo chiama “la fatica di vivere”. Qualcun altro, “la noia di vivere”. Da una poesia di otto versi, sei endecasillabi, un decasillabo e un doppio settenario, armoniosi e urticanti, non si può trarre la “filosofia” di un poeta. Non avesse scritto altro si potrebbe tentare, perché c’è [...]
A proposito dello sfinimento di un paese.
Il tema è così complesso che non so da che parte prenderlo. Ho preso però un impegno e lo devo onorare. “Un paese sfinito” di Giovanna Casapollo era degno di un immediato commento, certe cose non bisogna lasciarle “raffreddare”. Purtroppo non si può dire che la temperatura sia scesa, anzi nella crisi ci siamo dentro [...]
Un paese sfinito
Con la caduta di Berlusconi si chiude l’era in cui a governare è stata la pancia degli italiani e non la testa. Che cos’era se non un richiamo continuo agli istinti viscerali quel parlare di libertà non in un senso patriottico, ma nel senso che giustifica tutti i comportamenti che richiamano l’egoismo individualistico. Che [...]
Giornalino 2009-10
“E’ tornato l’autunno, la temperatura più fresca invita a cercare il tepore di una sala, a stare fermi ad ascoltare chi espone argomenti più o meno interessanti che comunque stimolano a pensare, valutare, scambiare opinioni, stare insieme insomma. E’ tutto questo che dà un senso alla nostra Associazione, ai nostri impegni settimanali. Sono già [...]
“L’Infinito” di Giacomo Leopardi
“E’ dolce naufragar tra i magici versi di Leopardi..ci si perde nell’infinito dei suoi versi..ci si annulla di fronte all’immensità del suo io …” L’INFINITO4